Centro trentino di riabilitazione cardiologica motoria e neuromotoria

Azienda con sistema di qualitá certificato
image
deenit
 

Blog

Ultimi post pubblicati

Categorie

pubblicato il 13 Giugno 2018 nella categoria
Riabilitare il cervello: un luminare all’Eremo


La Casa di Cura Eremo da oggi può contare sulla collaborazione del Prof. Leopold Saltuari, dell’importante centro riabilitativo di Hochzirl (Innsbruck) che è noto in tutta Europa per la qualità delle cure.
 
Il Prof Saltuari, considerato un vero luminare nel campo della riabilitazione neurologica, si è reso disponibile ad una collaborazione continuativa per la realizzazione di un progetto che prevede un investimento di 2 milioni di Euro in apparecchiature all’avanguardia e all’assunzione di nuovo personale.
 
Il Prof. Saltuari, che si è dichiarato molto contento della collaborazione, ne spiega le ragioni: “Il cervello può recuperare se guidato e stimolato nella fase riabilitativa. Ciò che conta è il training intensivo e il tempo che riusciamo a dedicare al paziente. Oltre naturalmente alla motivazione senza la quale nessun paziente riesce a migliorare. All’Eremo ho trovato un’ottima organizzazione e sono sicuro che faremo dei passi in avanti anche a livello scientifico”.
 
Il Prof. Saltuari sarà a disposizione dei pazienti ogni 15 giorni, il Venerdì, per delle visite molto approfondite della durata di circa un’ora e mezza l’una.
 
Ed ecco il filmato della presentazione alla stampa locale

  1. Buongiorno, riabilitate il cervello che ha subito danno sul tronco encefalico? Mia figlia dopo un intervento, non ha tosse involontaria, sente fastidi, tossisce lei, ma non scatta l’involontario

  2. Buongiorno, io vorrei un ‘appuntamento con il prof Saltuari perché ho le gambe con un problema dovuto alla sclerosi multipla ,vorrei sapere se la sclerosi viene tratta dal vostro centro.

    Attendo una vostra risposta
    Grazie Lisa Lunardi

  3. Salve vorrei sapere se il Centro Eremo si occupa della Charcot Marié Tooth di tipo 2 assonale e nel caso prenotare una visita col Professor Saltuari.Distinti saluti,Serena Costagliola.

  4. buonasera, vi occupate anche di malattie dei prioni, in particolare di Creutzfeldt-Jakob (MCJ)? Esistono cure o tentativi per rallentarne il decorso? Grazie

  5. Buona sera, vorrei sapere se il prof. Saltuari sinoccupa anche di riabilitazione delle lesioni spinali.grazie. Edvige Ferrara

  6. Buonasera, Mio marito ha un problema e non riesce a camminare dopo vaccino e covid la diagnosi dice: paraparesi spastica da presunta pregressa mielite dovuta a infiammazione/infezione dovuta cause non precisate e definito come caso particolare. Ha la sensibilità e tutti i comandi ma non ha la forza per deambulare Vorrei sapere se il professor Saltuari si occupa anche di questi casi. Infinitamente grazie

  7. Buongiorno!
    Vorrei chiedere come mai mio fratello dopo 17 anni di coma vigile dovuto ad un incidente in bicicletta, non si sia mai svegliato anzi e` deceduto nel 2013 dopo
    che il grande professore Saltuari proprio a Hochzirl, davanti ai miei genitori e a l’atro mio fratello ci aveva asssicurato che si sarebbe ripreso !
    Sono passati 10 anni ormai dal suo decesso ma non abbiamo ancora avuto risposte.
    Scusate se sono andato fuori dal “coro” delle lodi!

  8. Buonasera, desidererei una visita di mia moglie con il Prof.Saltuari. Da circa tre anni, dopo il ricovero in Ospedale per Covid, a mia moglie è stato diagnosticato il Parkinson, poi confermato nell’anno successivo da altri due Neurologi anche di Centri importanti e poi ancora da un’ulteriore reparto Ospedaliero. Io non ne ero fermamente convinto e ho inziato approfondimenti e consulenze, in fine circa 5 mesi fa mi è stato indicato un ulteriore centro dove si lavorava in equipe a 360° e li abbiamo avuto una diagnosi nuova: malattia funzionale con similitudine al parkinson. Pian piano sono stati eliminati tutti i farmaci precedenti e con neurologo/psicologo sono iniziative colloqui e test; poi è stata calibrata una nuova somministrazione di farmaci e fra giorni si inizia con i day ospital di riabilitazione. Questo sommariamente un percorso stressante per mia moglie che porta dentro un forte stress e depressione e nausee molto forti; dolori alla nuca e mandibola, schiena e sopratutto difficoltà a camminare. Grazie se mi fate sapere.

  9. Mio figlio in seguito a trauma sportivo soffre di vertigini non risolte da 3 anni. No ernie discali solo dolore in un punto del collo.Fatta tantissima fisioterapia senza nessun risultato. Il prof si occupa di tale patologia? Oppure potrebbe indicarmi un collega che potrebbe risolvere il caso? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

 
 
P.Iva 00681710224 | N. REA 115685 | N. di iscrizione registro imprese e CF: 01104940224 | capitale sociale, interamente versato, è di € 3.000.000. | Cookie Policy - Privacy Policy
© 2014 Casa di Cura Eremo